Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Multimedia Content Annotations for Rapid Exploitation in Multi-Screen Environments

Obiettivo

The objective of MECANEX project is to devise innovative tools for automatic annotation and editorial support of multimedia content, extraction of personalized information and adaption of enriched multimedia content in multi-screen environments. As the prerequisites of production houses, broadcasters, advertising agencies and online publishing companies for enriched multimedia content increase rapidly, the need of such innovative tools is undeniable. Furthermore, the adaption of enriched multimedia content to multi-screen environments, which enable the automatic porting to different target platforms, such as regular web pages, mobile pages and mobile apps, as well as TV applications, is a significant asset for the global market of enriched multimedia content. The major novelty of MECANEX is the creation of SaaS (REST based) toolkit that provides the aforementioned functionalities by bringing together complementary expertise and technology of different European companies and research institutes, in order to provide a cost effective multi-screen video metadata enrichment solution for SMEs. Such tools will be adopted by production and post-production companies, as well as by content providers or relevant service oriented companies and will be adapted into the creation process. MECANEX will offer SMEs to semi automatically enrich video collections for multi-screen application, as well rapid prototype multi-screen concepts and test related interaction models that eventually will improve the chance for SMEs to develop more solid business models, marketing and advertising campaigns. Furthermore, a social and personalization tool is envisioned, which will collect consumers’ preferences and will provide feedback to the aforementioned tools. In a nutshell, automatic annotation, editorial, multi-screen and social and personalization tools will be integrated into a working MECANEX toolkit ready for the production of multimedia content, as well as the advertising agencies

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

MOTIVIAN ANONYMOS ETAIREIA KAINOTOMON LYSEON PLIROFORIKIS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 186 550,00
Indirizzo
PALAIOLOGOU 91 & AGIAS PARASKEVIS 94
152 32 CHALANDRI ATHENS
Grecia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Αττική Aττική Βόρειος Τομέας Αθηνών
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 266 500,00

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0