Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Exploiting transmedia skills and informal learning strategies to improve formal education

Obiettivo

The aims of the TRANSLITERACY project are to understand how teenagers are learning outside the school and to introduce those experiences into it. The ethnographic identification and analysis of the (trans)media skills will be at the centre of the research program. Once identified the informal learning strategies applied by young people outside the formal institutions, the team will translate them into a series of proposals to be implemented into the schools.

The TRANSLITERACY Project will involve an interdisciplinary group of 25 senior and junior researchers with sound experience in fields such as media literacy, transmedia storytelling, user-generated contents and participatory culture, ludology, traditional and virtual ethnography, pedagogy and innovation in education. The research will focus on the following set of skills:

• Problem-solving strategies developed by teens in video gaming (Videogame literacy)
• Content creation, production and sharing strategies developed by teens in fan fiction (Participatory culture literacy).
• Content creation, production and sharing strategies developed by teens in social media (Web / social networks literacy).

The research will focus on 12-18 years old teens, an age characterized by a short but intensive experience in the use of new media and digital technologies. The fieldwork –based on surveys, interviews, focus groups, participant observation, and online activities analysis- will be simultaneously developed in 9 countries: Australia, Colombia, Finland, Italy, Mexico, Portugal, Spain, United Kingdom, and Uruguay. The duration of the research will be 3 years.

After mapping the transmedia practices and informal learning strategies the team will produce an open and customizable Teacher’s Kit based on the outputs of the research. The kit will propose learning strategies and activities to be developed with students into the schools.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDAD POMPEU FABRA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 410 156,00
Indirizzo
PLACA DE LA MERCE, 10-12
08002 Barcelona
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 410 156,25

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0