Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A NOVEL RECONFIGURABLE BY DESIGN HIGHLY DISTRIBUTED APPLICATIONS DEVELOPMENT PARADIGM OVER PROGRAMMABLE INFRASTRUCTURE

Obiettivo

Given the inability of Highly-Distributed-Application-Developers to foresee the changes as well as the heterogeneity on the underlying infrastructure, it is considerable crucial the design and development of novel software paradigms that facilitate application developers to take advantage of the emerging programmability of the underlying infrastructure and therefore develop Reconfigurable-by-Design applications. In parallel, it is crucial to design solutions that are scalable, support high performance, are resilient-to-failure and take into account the conditions of their runtime environment. Towards this direction, the ARCADIA project aims to design and validate a Novel Reconfigurable-By-Design Highly Distributed Applications Development Paradigm over Programmable Infrastructure. The proposed framework will rely on the development of an extensible Context Model which will be used by developers directly at the source-code level. Proper Context-Model will be assisted and validated by IDE-plugins (for many IDEs) in order to re-assure that the generated executable files contain meaningful semantics. According to ARCADIA’s vision, the generated executables should be on-boarded by a Smart Controller which will undertake the tasks of translating annotations to optimal infrastructural configuration. Such a controller will enforce an optimal configuration to the registered programmable resources and will pro-actively adjust the configuration plan based on the Infrastructural State and the Application State. The Context-Model and the aforementioned ARCADIA toolset will be complemented by a Development Methodology that will assure that developed Highly Distributed Applications are Reconfigurable-By-Design. The framework is planned to be validated and evaluated on three use cases that will be deployed over testbeds that host heterogeneous programmable infrastructure.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF GALWAY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 544 375,25
Indirizzo
UNIVERSITY ROAD
H91 Galway
Irlanda

Mostra sulla mappa

Regione
Ireland Northern and Western West
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 544 375,25

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0