Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

European Coordination and Support Action in Cryptology

Obiettivo

This CSA intends to strengthen European excellence in the area of cryptology and to achieve a durable integration and structuring of the European cryptography community, involving academia, industry, government stakeholders and defence agencies. The project will coordinate ongoing research, develop a joint research agenda and foresight study, identify technology gaps and market and innovation opportunities and coordinate and strengthen standardization efforts; it will also address governance of security standards at a European level. The project will tackle through advanced training initiatives the skill shortage of academia and industry. The CSA responds to the growing attention of EU policy makers for societal needs related to privacy and cybersecurity and more in particular the trust and security component of the Digital Agenda for Europe and the European Cyber Security Strategy. The project will help to bridge the gap between academic research on the one hand and standards and industry innovations on the other hand, hereby strengthening the European industrial landscape in a strategic area. The project will result in the availability of more trustworthy security and privacy solutions `made in Europe’, resulting in an increased user trust in ICT and online services and empowerment of users to take control over their data and trust relations. The work will also result in more resilient critical infrastructures and services. The project intends to reach out beyond its constituency to the broader public and to policy makers. The ECYPT-CSA consortium consists of five leading players in cryptographic research, including one SME. In order to ensure the involvement of the broader community, the project will build on a Research Advisory Board consisting of leading European researchers and a Strategic Advisory Board with leading experts from the security industry and relevant government actors.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KATHOLIEKE UNIVERSITEIT LEUVEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 329 000,00
Indirizzo
OUDE MARKT 13
3000 Leuven
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Vlaams Gewest Prov. Vlaams-Brabant Arr. Leuven
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 329 000,00

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0