Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Compact High pErformance QUantum cascadE laseR Sensors

Obiettivo

In this proposal we describe a timely and disruptive solution to the long-standing and vexing problem of the rapid stand-off detection of explosive, toxic or otherwise hazardous materials which are present within potential- or post-terrorist attack or industrial accident sites. We will achieve this by realising highly sensitive, state-of-the-art handheld and tripod-mounted instruments based upon active hyperspectral imaging and detection. These will exploit the deep infrared molecular fingerprint waveband region, where these hazardous compounds exhibit their strongest and most distinctive optical absorption features. Crucially, by keeping our goal fixed on the needs of the end-user, we will realise high-TRL devices which are cost-effective, lightweight and highly utile. Within the lifetime of this project, these will ready for evaluation in end-use scenarios (as opposed to mere laboratory-based demonstration). Our consortium is uniquely placed to prosecute this programme as is it comprises world leading workers in every technology upon which this solution depends, from quantum-cascade laser source, MEMS and detector growth expertise to advanced imaging, signals processing and device integration. One refined, the technology we will pioneer will be evaluated by civil security partners who will implement them in a number of likely end-use scenarios, thus proving the potency and utility of our technology.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

MODUS RESEARCH AND INNOVATION LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 34 133,30
Indirizzo
UNIT D TAYSIDE SOFTWARE CENTRE GEMINI CRESCENT DUNDEE TECHNOLOGY PARK
DD2 1TY DUNDEE
Regno Unito

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Scotland Eastern Scotland Angus and Dundee City
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 34 133,30

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0