Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Bio-scaffold engineered device for brown adipose tissue regeneration

Obiettivo

Obesity and cardio-metabolic disease represent major health problems with vast impacts on the European healthcare systems. Recent advances in tissue engineering and regenerative medicine can be used to design novel techniques aiming to boost human metabolism; thus being promising candidates for human metabolic disease treatment. However, the development of these techniques requires the creation of new technology and knowledge in chemistry, biomaterials, toxicology, physiology, molecular biology as well as business management and marketing. SMEs do not have the technical capabilities or the facilities to conduct R&D activities at the level of excellence required for such development. Academic institutions have the capacity and facilities to conduct research and design activities necessary to develop the concept into a market product. However, they do not have a viable supply chain to develop the prototype post project and to exploit the product in the market. To solve this intersectoral problem, the SCAFFY project will create an effective intersectoral co-operation between academia institutions and SMEs to advance the concept of bio-scaffold for brown adipose tissue regeneration. SCAFFY will put together knowledge, research expertise and resources from two large academic participants with business, market and commercialization experience from three SMEs to: i) ensure a high degree of collaboration between academic and industrial participants though Networking Activities, ii) go beyond the current state of the art though Researcher & Training Activities, iii) increase intersectoral transfer of knowledge though Workshop Activities, iv) ensure high level of innovation capacity though Innovation Activities, v) ensure communication to the scientific community and to the public though Dissemination and Outreach Activities.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-RISE - Marie Skłodowska-Curie Research and Innovation Staff Exchange (RISE)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-RISE-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

VRIJE UNIVERSITEIT BRUSSEL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 162 000,00
Indirizzo
PLEINLAAN 2
1050 BRUSSEL
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Région de Bruxelles-Capitale/Brussels Hoofdstedelijk Gewest Région de Bruxelles-Capitale/ Brussels Hoofdstedelijk Gewest Arr. de Bruxelles-Capitale/Arr. Brussel-Hoofdstad
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 162 000,00

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0