Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

TUneable Multiferroics based on oxygen OCtahedral Structures

Obiettivo

The main objective of the project is development of new lead-free multiferroic materialshe for prospective application in forms of films and/or arranged layers in which the cross-coupling (magnetic-dipolar-elastic) can be tuned by both internal and external factors. This objective is to be achieved through preparation, investigation, and optimization of two kinds of Bi-containing oxygen-octahedral (BCOO) systems with paramagnetic ions involved: metastable perovskites and layered double hydroxides (LDHs). The characteristic feature of such materials is a possibility of supplementary control parameters in addition to temperature and external electric/magnetic field. Polarization in such metastable perovskites is easily switched by application of external pressure (or stress in the case of films). Electric and magnetic characteristics of BCOO LDHs are tuned through appropriate anion exchanges. It makes these characteristics dependent on environment conditions: humidity, pH, and presence of specific anion species. The BCOO materials of both mentioned groups are of interest as new and unusual multiferroics. No LDH materials have been considered as potential multiferroics so far, while the metastable BCOO materials proposed in this project have not been obtained before. Besides, a tuneability and high sensibility of their properties to external impacts make them promising for applications in sensors. Exploration and development of such materials require consolidation of specialists of complementary expertise in Physics, Chemistry, and Materials Science, with access to and skills in using specific and unique equipment and facilities. Therefore, formation of an interdisciplinary network of teams with different scientific culture and ensuring the effective knowledge & expertise transfer is important objective of the project. Advance in development of the BCOO multiferroics has potential market opportunities for R&D SME involved in this project.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-RISE - Marie Skłodowska-Curie Research and Innovation Staff Exchange (RISE)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-RISE-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDADE DE AVEIRO
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 265 500,00
Indirizzo
CAMPUS UNIVERSITÁRIO DE SANTIAGO
3810-193 Aveiro
Portogallo

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 265 500,00

Partecipanti (5)

Partner (2)

Il mio fascicolo 0 0