Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Social, complementary or community virtual currencies transfer of knowledge to SME: a new era for competitiveness and entrepreneurship

Obiettivo

With the advent of social networks and Mobile networks, new online communities are being created around sustainable topics (environmental, social, community development). The phenomena, known as digital social innovation, generates a positive ecosystem where business and social development enabled with new behaviours boosted by social, complementary or community currencies deployed as virtual currencies have a great potential for competitiveness, and entrepreneurship, but also for fostering social responsibility in Europe.
VirCoin2SME projects aims at studying how the business development could be fully deployed around the ecosystem of social networks and virtual currencies, which facilities new exchanges for wealthier communities.
Research objectives to be developed in VirCoin2SME project are:
1.To compare different models of social networks influence on business processes
2.To analyze the mechanisms behind the adoption of social, complementary or community virtual currencies.
3.To research on the potential impact of digital innovation and alternative currencies development in social, environmental and economic sustainability.
4.To develop two sector-oriented proposals/guidelines (healthcare and tourism) for developing sustainable business models based on the use of complementary and/or virtual currencies
The previous research objectives will be achieved by implementing a collaborative working scheme where research entities will design the methodology and elaborate final guidelines to develop, according to the actual business scenarios defined and analyzed by the private companies involved in VirCoin2SME, in the two respective sectors that will act as use cases for study and proposals development: healthcare and tourism.
Dissemination and communication activities will be designed and developed in parallel to ensure the wider impact of the knowledge generated and to foster new business generation around sustainable models not only in Europe,but internationally.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-RISE - Marie Skłodowska-Curie Research and Innovation Staff Exchange (RISE)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-RISE-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITAT DE GIRONA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 81 000,00
Indirizzo
PLACA SANT DOMENEC 3
17004 Girona
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Girona
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 108 000,00

Partecipanti (3)

Partner (2)

Il mio fascicolo 0 0