Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Realising Value from Electricity Markets with Local Smart Electric Thermal Storage Technology

Obiettivo

RealValue aims to demonstrate how local small-scale energy storage, optimised with advanced ICT, could bring benefits to market participants throughout the EU. Smart Electric Thermal Storage (SETS) will be deployed in physical demonstration trials in 1250 homes in Germany, Latvia and Ireland but the analysis will also consider other storage technologies and energy vectors, including integration with district heating and micro-generation. SETS is a direct replacement for existing electric thermal storage heaters and water tanks with a combined load of 55GW across the EU. It can also replace direct electric resistance heaters with further connected load of 93GW. To validate the physical demonstrations at large scale RealValue will use modelling & virtual simulation to demonstrate the technical and commercial potential in millions of homes across representative EU regions. Thorough research studies are an integral part of RealValue and will include techno-economic and behavioural analysis that will be used to inform EU regulation and policy decision makers. RealValue will develop business models which quantify the potential of small-scale storage as an aggregated controllable load. It will provide system services or release value through price arbitrage within existing energy market structures, and highlight any barriers associated with integration into the electricity grid. The RealValue consortium is a truly cohesive partnership which has full participation and commitment from the whole energy supply chain. The consortium includes: technology developers (Glen Dimplex, Intel); energy system modelling specialists (UCD, DIW, RTU); energy market specialists (VTT); socio-economic experts (Oxford University); electricity network operators (ESBN, EirGrid) and energy utilities (MVV, SSE). RealValue is designed to accelerate innovation and develop business models necessary for small-scale storage, allowing it to form an integral part of the future EU energy landscape.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-LCE-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

GLEN DIMPLEX HEATING & VENTILATION IRELAND UNLIMITED COMPANY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 662 468,63
Indirizzo
BARN ROAD
Dunleer Louth
Irlanda

Mostra sulla mappa

Regione
Ireland Eastern and Midland Mid-East
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 250 010,00

Partecipanti (15)

Il mio fascicolo 0 0