Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

iBUS – an integrated business model for customer driven custom product supply chains

Obiettivo

The overall objective for iBUS is to develop and demonstrate by 2018 an innovative internet based business model for the sustainable supply of traditional toy and furniture products that is demand driven, manufactured locally and sustainably, meeting all product safety guidelines, within the EU. The iBUS model focuses on the capture, creation and delivery of value for all stakeholders – consumers, suppliers, manufacturers, distributors and retailers.
The main focus of iBUS is to drive sales for EU traditional toy and furniture manufacturers by leveraging internet based technologies, focusing on safe products, quality, design and innovation. In this new iBUS model consumers become designers, designing, customising and placing orders for their own products online in the iBUS cloud. They will be supported by embedded services in iBUS, developed in the main by SME Technology providers. These services include augmented reality design assistants, design verification tools for compliance with EU product safety guidelines, analysis of environmental footprint and prototyping with additive layer / 3D printing. Subsequently, parametric engineering design principles will take the design from concept to demand. This demand will then be synchronised and optimised across the supply chain, supported by the embedded supply chain optimisation tools, to produce sustainable demand driven production and supply plans. Manufacturers will then produce the furniture and toys in small scale series production driven by the actual customer demand. Suppliers will have visibility of, and make decisions based on, end-customer demand. Likewise customers will have visibility of their orders through all stages of production and delivery. The infrastructure will be cloud based using internet and social media technologies, allowing interaction and collaboration, but also accessible to home-based or small business users, promoting social inclusion.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-NMP-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF LIMERICK
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 748 735,00
Indirizzo
NATIONAL TECHNOLOGICAL PARK, PLASSEY
- Limerick
Irlanda

Mostra sulla mappa

Regione
Ireland Southern Mid-West
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 748 735,00

Partecipanti (13)

Il mio fascicolo 0 0