Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

EXTended Model of Organic Semiconductors

Obiettivo

EXTMOS’ main objective is to create a materials model and the related user friendly code that will focus on charge transport in doped organic semiconductors. Its aims are
(i) to reduce the time to market of
(a) multilayer organic light emitting devices, OLEDs, with predictable efficiencies and long lifetimes
(b) organic thin film transistors and circuits with fast operation.
(ii) to reduce production costs of organic devices by enabling a fully solution processed technology.
Development costs and times will be lowered by identifying dopants that provide good device performance, reducing the number of dopant molecules that need to be synthesized and the materials required for trial devices.
(iii) to reduce design costs at circuit level through an integrated model linking molecular design to circuit operation.
Screening imposes the following requirements from the model
1. An improved understanding of dopant/host interactions at the molecular level. Doping efficiencies need to be increased to give better conducting materials. For OLEDs, dopants should not absorb visible light that lowers output nor ultraviolet light that can cause degradation.
2. An ability to interpret experimental measurements used to identify the best dopants.
3. The possibility of designing dopants that are cheap and (photo)chemically robust and whose synthesis results in fewer unwanted impurities, and that are less prone to clustering.
The EXTMOS model is at the discrete mesoscopic level with embedded microscopic electronic structure and molecular packing calculations. Modules at the continuum and circuit levels are an integral part of the model. It will be validated by measurements on single and multiple layer devices and circuits and exploited by 2 industrial end users and 2 software vendors.
US input is provided by an advisory council of 3 groups whose expertise complements that of the partners.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-NMP-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF BATH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 723 000,00
Indirizzo
CLAVERTON DOWN
BA2 7AY BATH
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South West (England) Gloucestershire, Wiltshire and Bristol/Bath area Bath and North East Somerset, North Somerset and South Gloucestershire
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 723 000,00

Partecipanti (12)

Il mio fascicolo 0 0