Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

“Nanocomposite for building constructions and civil infraestructures: European network pilot production line to promote industrial application cases.”

Obiettivo

NANOLEAP project aims at the development of a coordinated network of specialized pilot lines for the production of
nanocomposite based products for different civil infrastructure and building applications.
The goal of this infrastructure is to support the research activities of European SMEs in the Construction sector in
nanocomposite products enabling the progress of the product to next steps of technology deployment such as installation of
industrial pilot lines and enter in the commercialization stage.
For the creation of the NANOLEAP project pilot line network, the most promising applications of polymeric nanocomposites
in the construction and engineering sector have been selected. This project will support the pilot lines for the scaling up and
production of these nanocomposite based products in order to facilitate their further adoption by the entire construction
chain:
• Antiweathering and anticorrosion nanocomposite coatings for the protection of structures exposed to aggressive
environments such as wind turbines, offshore, marine infrastructure.
• Multifunctional polymeric nanocomposites providing smart applications to traditional construction materials such as
concrete and coatings including self-cleaning, hydrophobicity, optical properties, early warning crack and water leak alarm.
• Prefab non-structural elements such as aerogels mechanically reinforced with nanoparticles for high-thermal
insulation applications in building insulation. .
• Coated nanoparticles with improved compatibility with the matrix providing a wide range of functionalities and
leading to high quality products and important saves of energy.
In order to implement and demonstrate this approach, NANOLEAP project brings together a European Network of pilot
production facilities focused on scaling up nanocomposite synthesis and processing methods.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-NMP-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDAD DE CASTILLA - LA MANCHA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 898 542,45
Indirizzo
CALLE ALTAGRACIA 50
13071 Ciudad Real
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Centro (ES) Castilla-La Mancha Ciudad Real
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 898 542,45

Partecipanti (20)

Il mio fascicolo 0 0