Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Insect-inspired capillary nanostamping

Obiettivo

Aim of the proposed project is a) development and establishment of insect-inspired capillary nanostamping (IICN) as next-generation contact nanolithography, b) replacing state-of-the-art lithographic and synthesis protocols requiring use of sacrificial templates or time-consuming self-assembly steps by IICN and c) significant IICN-driven acceleration and upscaling of the production of extended nanostructured systems. To meet these aims, IICN stamp design will be inspired by insect feet depositing small secretion droplets through arrays of hairy contact elements on counterpart surfaces. Monolithic IICN stamps extending cm2 will consist of spongy ink-filled substrates connected to extended arrays of spongy nanoscale dispensing elements with diameters in the 100 nm range (density up to ~130 dispensing elements per square micron). Ink supplied through the spongy pore systems forms capillary bridges between each dispensing element and counterpart surfaces, thus enabling massively parallel capillary bridge-guided nanorod synthesis. Capillary bridge rupture during stamp retraction leads to massively parallel lithographic deposition of ink nanodroplet arrays (target nanodroplet volume: a few 10 zeptolitres). IICN model applications include production of a) ultrathin nanoporous membranes for separation; b) ordered silicon nanostructures by IICN-supported metal-assisted etching; c) nearly-ergodic arrays of encapsulated liquid nanocontainers for massively parallel ensemble nanochemistry or ensemble tracing of single molecules; d) nearly-ergodic biochips for massively parallel analyte detection with single-molecule resolution. As example for substitution of time-consuming self-assembly in nanomaterial synthesis by IICN, IICN-accelerated production of ordered nanoporous alumina will be studied. To pave the way for upscaling and potential commercialization of IICN, high-throughput IICN devices for automated operation in batch and continuous roller modes will be constructed.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2014-CoG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITAET OSNABRUECK
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 918 000,00
Indirizzo
NEUER GRABEN/SCHLOSS 29
49074 Osnabrueck
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Niedersachsen Weser-Ems Osnabrück, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 918 000,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0