Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Externally Tuneable Separations for Membrane Reactors

Obiettivo

I will develop an all new type of reactor for pharmaceutical and chemical process applications – the ‘tuneable membrane reactor’. These contain ground-breaking conducting polymer composite membranes that will allow in-situ tuning of the molecular selectivity for both neutral and charged species through them. This is revolutionary: current state-of-the-art membranes can be electrically tuned for charged species only. The project is timely, developing a new technology that can give the EU a competitive advantage for our declining pharmaceutical and (petro)chemical manufacturing base and builds on my recent research innovations.

To do this, my team of 3 PDRAs, 3 PhDs and I will develop unique stable polymer-polymer acid-nanoparticle composite membranes that can be externally electrically tuned to different pore sizes and/or molecular selectivity, uniquely tuning for neutral and charged species. We will characterise the chemical, physical and transport mechanisms responsible for the membrane tuneablity and relate these to transport models. We will then determine the feasibility of applying these unique tuneable membranes into membrane reactors, to allow in-situ external control of two key reactor parameters currently not possible: (1) Membrane fouling - membrane pore size/free volume and charge will be changed by applied potential allowing the fouling layer to be pushed off/through the membrane. (2) Precise external control of the reactant and product spectrum in the reactor by modifying species retention. By doing this, these tuneable membranes can be used to control the reaction rate, emissions and catalyst retention to maximise reaction rate and selectivity. This increases energy efficiency and emission control, helping the EU 20-20-20 environmental targets to be met. The overall impact applies beyond the project – we will be able to increase the control of membrane separations used worldwide, helping industries including food, water, healthcare and chemicals.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2014-CoG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITY OF BATH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 789 823,77
Indirizzo
CLAVERTON DOWN
BA2 7AY BATH
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South West (England) Gloucestershire, Wiltshire and Bristol/Bath area Bath and North East Somerset, North Somerset and South Gloucestershire
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 789 823,77

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0