Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Small Summaries for Big Data

Obiettivo

A fundamental challenge in processing the massive quantities of information generated by modern applications is in extracting suitable representations of the data that can be stored, manipulated and interrogated on a single machine. A promising approach is in the design and analysis of compact summaries: data structures which capture key features of the data, and which can be created effectively over distributed data sets. Popular summary structures include the Bloom filter, which compactly represents a set of items, and sketches which allow vector norms and products to be estimated. These are very attractive, since they can be computed in parallel and combined to yield a single, compact summary of the data. Yet the full potential of summaries is far from being fully realized.

The Principal Investigator will lead a team, working on important problems around creating Small Summaries for Big Data. The goal is to substantially advance the state of the art in data summarization, to the point where accurate and effective summaries are available for a wide array of problems, and can be used seamlessly in applications that process big data. Several directions will be pursued, including: designing and evaluating new summaries for fundamental computations such as tracking the data distribution; summary techniques for complex structures, such as massive matrices, massive graphs, and beyond; and summaries that allow the verification of outsourced computation over big data. Success in any one of these areas could lead to substantial impact on practice, as evidenced by the influence of existing summary
techniques.

Support in the form of a five-year research grant will allow the PI to consolidate his research in this area, and build an expert team to focus on these challenging algorithmic questions.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2014-CoG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITY OF WARWICK
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 565 502,00
Indirizzo
KIRBY CORNER ROAD UNIVERSITY HOUSE
CV4 8UW COVENTRY
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
West Midlands (England) West Midlands Coventry
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 565 502,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0