Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Integration of Capacitor, Thermoelectric and PhotoVoltaic thin films for efficient energy conversion and storage

Obiettivo

The possibility of having a unique device that converts thermal and photonics energy into electrical energy and simultaneously stores it, is something dreamed by the PI since the beginning of her research career. To achieve that goal, this project aims to gather, in a single substrate, solar cells with up-conversion nanoparticles, thermoelectrics and graphene super-capacitor, all made of thin films. These three main components will be developed separately and integrated sequentially. The innovation proposed is not limited to the integration of components, but rely in ground-breaking concepts: 1) thermoelectric elements based on thin film (TE-TF) oxides; 2) plasmonic nanoparticles for up conversion of near infrared radiation to visible emission in solar cells; 3) graphene super-capacitors; 4) integration and optimization of all components in a single CapTherPV device. This ambitious project will bring new insights at large area, low cost and flexible energy harvesting and comes from an old idea of combining energy conversion and storage that has been pursued by the PI. She started her career in amorphous silicon thin film solar cells, later she started the development of thin film batteries and more recently started a research line in thermoelectric films. If approved, this project will give financial support to consolidate the research being carried out and will give independence to the PI in terms of resources and creative think. More importantly, will facilitate the concretization of the dream that has been pursued with hard work.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2014-CoG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

NOVA ID FCT - ASSOCIACAO PARA A INOVACAO E DESENVOLVIMENTO DA FCT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 999 375,00
Indirizzo
CAMPUS DE CAPARICA FACULDADE DE CIENCIAS E TECNOLOGIA DA UNIVERSIDADE NOVA DE LISBOA
2829 516 Caparica
Portogallo

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 999 375,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0