Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Chemical Biology in Zebrafish: Drug-Leads and New Targets in the Melanocyte Lineage and Melanoma

Obiettivo

Melanoma (cancer of the melanocyte) kills over 20,000 Europeans each year and incidence continues to rise rapidly. BRAF(V600E) inhibitors have led to clinically significant improvements in outcomes for melanoma patients, yet many patients with metastatic melanoma rapidly succumb to the disease due to eventual chemoresistance, or insensitivity to the drug. Thus, it is critical to identify new therapies that can act alone, or be combined with available treatments for enhanced efficacy and/or to overcome drug resistance.

An important and new therapeutic concept for melanoma is to target the melanocyte lineage. Recent evidence reveals that a melanocyte lineage specific programme maintains melanoma survival, and we have engineered the first animal model in zebrafish to demonstrate that targeting the master melanocyte lineage transcription factor MITF leads to rapid melanoma regression. Thus, understanding and targeting the melanocyte lineage is directly relevant to melanoma, and reveals therapeutically targetable processes.

Our vision is to use live-imaging of the melanocyte lineage as the basis for phenotypic chemical screens in zebrafish to find drugs/leads and identify targetable processes that might elucidate pathways for cancer therapy. Screening for targets of the melanocyte lineage is highly relevant to melanoma because melanocytes are the melanoma cell of origin, and genes that specify the melanocyte stem cells and the lineage during embryogenesis are the same genes that play fundamental roles in cancer. We will use innovative chemical-biology to capture and validate targets in vivo, and perform chemo-preventative and -therapeutic trials in zebrafish melanoma models using known and novel drug-delivery methods.

Ultimately, we aim to translate our most promising drug/leads and targets into the mammalian system, to establish the basis for patent applications and clinical trials.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2014-CoG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

THE UNIVERSITY OF EDINBURGH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 865 345,00
Indirizzo
OLD COLLEGE, SOUTH BRIDGE
EH8 9YL Edinburgh
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Scotland Eastern Scotland Edinburgh
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 865 345,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0