Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Gain by Strain: Precise Cuts of Cyclopropanes as Key to Molecular Complexity

Obiettivo

A central discipline of chemistry is the design und creation of molecules with defined structural and chemical properties. Stretching synthetic horizons is a never-ending endeavor to inspirit the chemist’ s creativity in preparing compounds and materials yet to be discovered. Relying on their high strain energy cyclopropanes, as carriers of the most fundamental ring geometry, offer a unique reactivity which allows for a multitude of transformations being grouped in ring-opening reactions, cycloadditions and rearrangements. Major advantage of all these processes is the cyclopropane-derived intrinsic atom-economy.
In this research project, we propose a number of uncommon and challenging reactions making use of donor-acceptor cyclopropanes. Introducing a distinctively controlled bond cleavage we seek to develop novel modes of 1,3-bifunctionalization by σ-bond metathesis, by using hypervalent iodine reagents and by merging organocatalysis with photoredox catalysis. Unprecedented ring-enlargements to four-membered rings by [3+1]-cycloadditions employing isonitriles, carbenes and nitrenes are envisioned, aryne insertions into the three-membered ring leading to indane systems are planned and a general concept for [3+3]-cycloadditions with 1,3-dipoles is presented paving the way to unusual syntheses of heterocycles.
A distinct class of compounds obtainable by our methodology will set the stage to access completely unexplored heterocyclic π-systems being of interest for material science and molecular electronics.
Besides our central goals of advancing organic methodology and to demonstrating the synthetic utility of these novel reactions, we anticipate that mechanistic insights gained by experimental and computational means will be of high impact for the chemistry of this fundamental structural unit in general.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2014-CoG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

TECHNISCHE UNIVERSITAET BRAUNSCHWEIG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 994 250,00
Indirizzo
UNIVERSITAETSPLATZ 2
38106 BRAUNSCHWEIG
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Niedersachsen Braunschweig Braunschweig, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 994 250,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0