Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

innovative Medical Protons Achromatic Calorimeter and Tracker

Obiettivo

The iMPACT project focuses on the realization of a proton Computed Tomography (pCT) scanner capable of acquiring a target full 3D image with 1s exposure, therefore opening the way to the practical application of proton imaging technique in medical radiotherapy treatments. Such cutting-edge particles scanner combines innovative ideas devised for the future High Energy Physics experiments together with original developments in the microelectronic field to enable charged particles imaging at the GHz scale.

In recent years the use of hadrons (1H and 12C ions) for cancer radiation treatment has become an established technique and many facilities are currently operational or under construction worldwide. To fully exploit the therapeutic advantages offered by hadron therapy, precise target (body) imaging for accurate beam delivery is decisive. pCT systems, currently in their R&D phase, provide the ultimate in low dose (< 2 mGy), 3D imaging for hadrons treatment guidance. Key components of a pCT system are the detectors used to track the protons and measure their residual energy.

The iMPACT scanner, composed by a proprietary monolithic pixels tracking detector and an innovative achromatic calorimeter, will improve current pCT imaging speed by more than a factor 100, leading to potential recording times of about 1 second for a full 3D target image (compared to present ≈ 10 minutes). The iMPACT detector will also have higher spatial resolution (equal or better than 10 µm) and lower material budget (by a factor 10) respect to state of the art systems, further enhancing 3D imaging accuracy.

Not least when considering actual industrial application, production costs will be far lower than existent systems, because all sensors will be designed with commercially available technologies, making it possible to move pCT from the academic research realm to that of viable medical equipment.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2014-CoG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 775 000,00
Indirizzo
VIA 8 FEBBRAIO 2
35122 PADOVA
Italia

Mostra sulla mappa

Regione
Nord-Est Veneto Padova
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 775 000,00

Beneficiari (2)

Il mio fascicolo 0 0