Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

European paths to transnational solidarity at times of crisis: Conditions, forms, role-models and policy responses

Obiettivo

TransSOL is committed to the systematic, interdisciplinary and praxis-oriented analysis of European solidarity in times of crisis. It has three overarching objectives: (a) it will map and analyse solidarity in Europe by means of a cross-national database that comprises three surveys addressing the general population, organized civil society, and claims-making in the media; (b) it will gather systematic data on the contextual factors and engage into political and legal analyses to ascertain the influence of the socio-economic, political, and legal context on solidarity, in particular the impact of the crisis, the EU’s political responses and target-groups specific public policies; and (c) it will identify and develop best practices of transnational solidarity, draft evidence-based policy recommendations, and engage proactive dissemination and communication activities. The project comprises teams from Denmark, France, Germany, Greece, Italy, Poland, Switzerland and the UK, including scientists from various disciplines and civil society practitioners, thus promising to deliver interdisciplinary and comparative analyses, knowledge-transfer and evidence-based, practicable recommendations.
The project will enable us to address the three topics of the call. First, TransSOL will provide the first rigorous and comprehensive analysis of transnational solidarity in Europe, its main forms, conditioning factors (e.g. individual features as gender and social class, spatial inequalities, and contextual factors), and underlying conflicts about contending norms, identities, and interests. Secondly, the project will address the impact of Europe’s cultural diversity and multiple identities on European solidarity by analysing public claims-making and debates within the media. And finally, we engage into a critical reflection about adequate policy responses, in particular about the potentials of social investments balancing civic virtues of solidarity with public responsibilities.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EURO-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITAET SIEGEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 594 880,62
Indirizzo
ADOLF REICHWEIN STRASSE 2A
57076 Siegen
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Nordrhein-Westfalen Arnsberg Siegen-Wittgenstein
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 594 880,62

Partecipanti (10)

Il mio fascicolo 0 0