Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

SOLIDUS: “Solidarity in European societies: empowerment, social justice and citizenship”

Obiettivo

The current crisis has indirectly contributed to questioning the efficiency of financial markets and democratic institutions at European and national levels. Recent data from the Eurobarometer (July 2013) shows a continuous decrease in the trust levels that citizens from the European Union have on national governments and parliaments, radically decreasing in more than 25 points in the last six years (European Commission, 2013). This situation is jeopardizing the European project while at the same time a lively public debate about the meaning of European identity is taking place across Europe. Several social scientists have argued that the social and economic inequalities in the new global order are contributing to civil social reactions, based on solidarity, aiming to achieve a better society for all (Touraine, 2007; Wright, 2010).
This project aims to analyzing in depth the acts of solidarity which are being developed across Europe, the extent to which they respond to dialogic and inclusive processes, the related outcomes and the policy developments. The project starts from previous findings on successful actions which are combating the crisis – by creating employment or improving access to health – through acts of solidarity. These acts are thus contributing to construct more inclusive and prosperous societies, by influencing at the macro-level (social inequalities) and micro-level (psychological wellbeing).
In this regard, the research will identify common elements among these acts in order to examine their transferability to different contexts. To cover this objective, effects of these actions in five social areas will be studied in depth: housing, education, employment, engagement and health. Simultaneously, special attention will be paid on social investment policies which are supporting these initiatives.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EURO-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITAT DE BARCELONA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 379 633,62
Indirizzo
GRAN VIA DE LES CORTS CATALANES 585
08007 BARCELONA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 379 633,62

Partecipanti (13)

Il mio fascicolo 0 0