Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Societal and political engagement of young people in environmental issues

Obiettivo

The overall objective of the project is to develop and pilot test a cloud eParticipation SaaS platform, (available as a mobile application and through a web platform) enhanced with web / social media mining, gamification, machine translation, and visualisation features, which will promote the societal and political participation of young people in the decision-making process on environmental issues.
The project will employ innovative social media analytics and monitoring tools, as part of effective strategies that will be developed, in order to engage young citizens in the pilot activities and increase their motivation to participate.
Four pilots in an operational environment have been selected for the deployment of STEP solution in 4 locations: Italy, Spain, Greece, and Turkey, with the participation of one regional authority, 3 municipalities, and an association of municipalities. The pilots are expected to involve testing by 8.200 young users and 85 policy makers. 65 decision-making procedures with an impact on the environment are expected to be tested.
The project will assess the usability, effectiveness and impact of the STEP service project in embedding open engagement in public sector processes, and will identify the key barriers for wide scale deployment.
Dissemination activities specifically designed for the needs of young people and policy makers will be employed.
A business strategy will be developed for the wide take-up of the integrated STEP platform and its reusable components, individually, or in combinations. The potential for scalability and adaptation to other regions will be assessed, and organisations that can be involved in the wide deployment of the platform and its components will be approached.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-YOUNG-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

DRAXIS ENVIRONMENTAL SA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 415 187,50
Indirizzo
THEMISTOKLI SOFOULI STR 54-56
54 655 THESSALONIKI
Grecia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Βόρεια Ελλάδα Κεντρική Μακεδονία Θεσσαλονίκη
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 593 125,00

Partecipanti (14)

Il mio fascicolo 0 0