Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Developing and implementing financial instruments for the mobilisation of investments in renewable energy in the agrarian sector

Obiettivo

On-farm Renewable Energy Systems (RES) can provide agrarian communities with an extra source of stable income, while guaranteeing long term clean energy supply for society. Despite their enormous potential for RES, in practice many farmers are not capable of accessing the financial, technical and administrative resources required for installing RES capacity on their farms. This is caused by RES investments generally being restricted to project finance for large installations while RES types that can be installed on farms require bank loans. This limitation greatly restricts capital supply while raising overall cost. Most farms in the targeted countries have a low credit profile that disqualifies them for loans. To overcome this limitation and fully take advantage of the last few years´ cost reductions and performance advancements in RES, a tailored investment instrument is needed that can attract capital from capital markets and especially from institutional investors to on-farm RES. The recent appearance of innovative investment schemes, addressed to overcome similar challenges in other sectors, demonstrates that, by creating pools of RES, access to capital market resources can be realized. The proposed action is designed to initiate a structured dialogue among farmers, financiers and other relevant experts and stakeholders in order to develop and promote such an investment instrument, tailored for on-farm RES. The consortium that presents this proposal includes, among other key stakeholders, a leading European financial institution, a university as well as the largest farmers´ associations of Spain, Italy and Greece. The quality of the consortium and the relevance of the expected results mean that this proposal is a unique opportunity to increase the financeability of on-farm RES in Europe.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EE-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIONS AGRARIAS - UPA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 564 327,88
Indirizzo
CALLE DOUTOR MACEIRA 13
15706 SANTIAGO DE COMPOSTELA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Noroeste Galicia A Coruña
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 564 327,88

Partecipanti (12)

Il mio fascicolo 0 0