Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

RESCOOPs Mobilizing European Citizens to Invest in Sustainable Energy

Obiettivo

RESCOOP MECISE is short for Renewable Energy Sources COOPeratives Mobilizing European Citizens to Invest in Sustainable Energy. As European citizens and local authorities often lack time, financial means and technical expertise to initiate the necessary energy renovations of their houses and public buildings, the potential for energy efficiency projects remains largely untapped. RESCOOP MECISE will develop an integrated and innovative approach that gives answer to this impeding challenge. By integrating both renewable energy and energy efficiency projects into one innovative investment scheme RESCOOP MECISE will elaborate a completely new financing format. The financing scheme will make European citizens, REScoops, local authorities, the European Investment Bank and other related investment funds partners into the transition towards a more sustainable society. Moreover RESCOOP MECISE will encourage citizens and local authorities to initiate deep energy renovation projects by providing them with personal assistance and technical expertise that now remains with the REScoops. The RESCOOP MECISE project will also provide a clear cut solution for the financing problem that REScoops face when they want to start up with their first project. By means of setting up a European fund for both renewable energy and energy efficiency projects or through the development of a financial facilitation service for REScoops the REScoop MECISE project will enhance the potential for more successful energy efficiency projects throughout Europe.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EE-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ECOPOWER
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 555 000,00
Indirizzo
POSTHOFLEI 3/3
2600 ANTWERPEN
Belgio

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Vlaams Gewest Prov. Antwerpen Arr. Antwerpen
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 555 000,00

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0