Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Share Knowledge for Effective Management of Aviation Safety

Obiettivo

In aviation, experience has shown that accidents are often preceded by safety-related incidents and occurrences revealing hazards at technological level, human factors and organisational deficiencies, but solely reactive interventions have limited efficacy. Existing legislative acts of the Union impose obligations on organizations involved in aviation activities to establish occurrence-reporting systems in the context of their Safety Management System supporting the performance of safety and risk assessment evaluations, utilising appropriate methods and techniques, coupled with specific information about an organization. The implementation of occurrence reporting should be proportionate to the size of an organization and the scope of its activity. However, the community of SMEs active in Europe in Aviation face serious issues both of data availability and specific methodologies, due to the fact that they experience only very few occurrences and events per year and are not very familiar with practical implementation of risk assessment approaches. Consequently, they need data, information about incidents and abnormal occurrences, as well as useful correlations for hazards analysis.
This project aims at offering the possibility for SMEs to Share Knowledge for Effective Management of Aviation Safety (SKEMAS). The SKEMAS tool will enable SMEs both to fully comply with existing regulation and to enrich their usually scarce data sets in view for more complete and more realistic safety analysis. The generation of a shared database of methods for risk analysis and real data on occurrences and events will represent a substantial source of information and data shared amongst the various contributors, enabling to carry out valuable statistical analysis and risk assessment. Moreover, in strict compliance with the most recent EU regulations, such a database should ensure full protection from improper use of the data, de–identification of the sources and maximum confidentiality.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KITE SOLUTIONS SRL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
CONTRADA COSTA 9
21034 COCQUIO TREVISAGO VA
Italia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Nord-Ovest Lombardia Varese
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0