Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Use of a cost effective smart skin sensor system for remote Structural Health Monitoring and post event structural damage assessment in Soft Urban Targets and Critical Infrastructures Protection

Obiettivo

Analysis and testing of our Smart Skin Sensor System for remote Structural Health Monitoring in the ambit of remote and real time Post Event Damage Assessment. We intend to proof the value of our Sensor System in case of a disastrous event (so as terroristic attack, explosion or earthquake) causing damage to Soft Urban Targets and Critical Infrastructures so as bridges or tunnels, towers and buildings.
The Sensor System is composed by, embedded between two layers of impregnable fabric, a strain gauge made of conductive fibre and a system on chip able to transmit the measured values in RFID to the external reader and from there via Mesh Network to a central router and then to server for data elaboration. The single sensors has a minimum size of Din-A-4 paper sheet.
The sensor is able to detect damage before it reaches a critical state and allows rapid post-event assessment, e.g. after an explosion. The actual state of art in the Structural Health Monitoring involves very expensive technologies like fibre grating and extensive visual control and nondestructive testing through specialized personnel. Our Sensor System is much more cost effective and much easier to implement. Once applied, it becomes an integral part of the structure to be controlled. The system is able to integrate further sensors like thermometer, accelerometer, tilt sensor, in case needed.
Several very critical technical challenges are overcome and protected by two patent applications to be extended into PCT, more to follow, as the development points versus the possibility to eliminate the system on chip in a future version by using different material.
As several commercial pre contacts resulted very positive, particularly with a leading European cement supplier and a leading global supplier of advanced composite structures, an acceleration of the time-to-market is critical.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SMARTPATCH SRLS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
VIA ALFONSO LAMARMORA 22
10128 TORINO
Italia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Nord-Ovest Piemonte Torino
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0