Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Development of replacement method for all kind of 16g dynamically tested aircraft cushions.

Obiettivo

"Airline operators are faced with increased need to replace passengers seat cushions, certified for security standards at sustainable retrofit costs. Since October 2009, the Federal Aviation Administration (FAA) regulation 121-135 has imposed more strict standards for aircraft seats, which must sustain a load of 16g in forward direction and 14g in down direction. As a consequence airlines need to gradually replace current ""9g seats"" (approx. 65% of current aircraft seats) with new ones compliant with the 16g standard. At present the 16g certification requires testing of the entire seat, which may cost up to 1,3 K€/pax. while a new certified cushion may cost 200-250 €. The aircraft cushions and seats market is almost totally occupied by a few manufacturers who keep prices high, especially when the original cushion model is phased-out and either the entire seat must be replaced, or costly custom-made cushions produced. Consequently many airlines avoid replacement or adopt non-standard cushions, despite risks for passengers' safety. Testori Aero Supply has achieved a EASA approval for a certification method for 16g monolithic cushions, and has already produced such replacement cushions for a client on a Boeing B777. At present Testori is the only independent company holding this qualification. This project intends to exploit this method to the certification of 16g multilayer cushions, and to produce and sell them at a competitive price of 200-250€.
The feasibility study will assess the market positioning, the industrialization and production costs, the market demand and the market potential for the company, taking into consideration the customers (airline operators) and the aircraft fleets (current and new) in the areas where Testori already successfully operates. The project will open new business in airplane retrofit market for Testori and increase competitiveness for European SMEs operating in this field."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TESTORI AERO SUPPLY SRL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
VIA FRANCESCO PETRARCA 22
20123 MILANO
Italia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Nord-Ovest Lombardia Milano
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0