Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Low-temperature anaerobic digestion treatment of low-strength wastewaters

Obiettivo

NVP Energy presents the first to market, high-rate anaerobic digestion (AD) technology that successfully treats low strength wastewater (WW) at ambient temperatures (< 20°C). The low-temperature (Lt-AD) process provides a novel solution to Food and Drinks industrial sectors producing large WW volumes requiring treatment. The sector of interest is milk treatment and processing, a growing market producing over 367 billion litres annually; WW is typically treated using conventional aerobic processes resulting in high sludge yields, requiring a large footprint on-site and a heavy reliance on fossil fuels. Lt-AD produces negligible sludge volumes, has a compact design, requires no heat input or biogas recirculation, and produces effluent of urban wastewater directive (UWWD) standard (< 125 mg/L COD) without post-aeration. A typical dairy processing plant producing 5,000 m3 WW per day can save 97% on operational costs by replacing aerobic treatment with Lt-AD, and generate annual biogas revenue of €616,266. The technology's low temperature operation allows for 100% of the biogas produced being available for reuse or resale. The process also has a high impact on environmental savings through reduced greenhouse gas (GHG) emissions, lowered thermal energy and fossil fuels requirements.
This feasibility study will allow NVP Energy to build relationships with potential users, assess EU market opportunities, and determine resources required to deliver a full WW treatment solution in terms of technical, legal, environmental, marketing, sales, manufacturing or service capabilities. The outcomes will be the securing of a demonstrator industrial site, achieving an in-depth understanding of the EU market, building concrete relationships with collaborators and ultimately producing an all-embracing business plan. Phase 2 delivery of Lt-AD as a full-scale treatment solution for low strength WW producers will be critical to delivering this technology throughout Europe and beyond.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

NVP ENERGY LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
POST BOX 4, BLOCK 4, MARLINSTOWN OFFICE PARK, DUBLIN ROAD
Mullingar, Co. Westmeath
Irlanda

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Ireland Eastern and Midland Midland
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0