Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

BeadCAP-DNA: 30-minute on-site DNA test kit

Obiettivo

BeadCAP-DNA aims to create a world-first 30-minute on-site DNA test kit, for food provenance, thereby eliminating the 2 to 5 day wait for DNA results from a central Lab. This is achieved by a novel merging of molecular biology and semiconductor capacitive sensing in a single-use microfluidic disposable DNA test kit. No such solution currently exists. Our prototype has no molecular amplification, i.e. no risk of on-site cross-contamination. It has 3-orders of magnitude response, enabling qualitative and quantitative DNA detection. The first product version is defined with end-user customers as 8-multiplex, aimed at GMO detection & 8-food-species testing to 0.1% limits. 3 patents are pending.

BeadCAP kits will address the huge un-met need for fast on-site DNA food diagnostics. Consumer trust will be significantly increased by on-the-spot DNA-ID-tests of food content and GMO’s. BeadCAP will help food processors and retailers eliminate costly quarantines and food recalls, food wastage, risk of reputational damage and loss of sales (e.g. ‘horse-burger’ crisis 2013). BeadCAP will also accelerate uptake of EURL regulations on DNA-testing of food and shell-fish, thus increasing food safety, and reducing food fraud, mislabelling, and adverse health issues.

The AltraTech trans-disciplinary team has 30 previous patents and >100 years experience in semiconductors, molecular biology, microfluidics, venture-capital fundraising, and commercialization success. Our ambition is to scale up BeadCAP-DNA to €100M revenue in high-growth niches of the €4B food-test market, and become a full product solutions supplier and world leader in portable on-site point-of-use DNA diagnostics.

We've raised €900,000 seed funds to date. In this SME-Inst-Phase-1 feas.study we aim to do DNA trials & investigate technical and commercialization risk reduction. We target Phase-1 final report on 30/11/2014, and aim to submit business-plan to 17/12/2014 SME-Inst-Phase-2 call, target up to €2M.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ALTRATECH LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
4TH FLOOR 103/104 O CONNELL STREET
V94 AT85 Limerick
Irlanda

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Ireland Southern Mid-West
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0