Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Ultrasonic System for Antifouling Protection of Ships

Obiettivo

75% of imports and exports and 37% of the internal trade of the EU takes place through seaports. From Delco TS, we envisaged UltraBoat as a durable and reliable solution to avoid the formation of fouling (bio-fouling) in ships (attachment of marine animal and plants to the surface of underwater parts of the vessel). This may seem a minor problem but every ship owner knows about the importance of making an adequate choice of antifouling treatments due to associated operating costs. The formation of fouling on ships increases the surface roughness of the hull, which leads to increased fuel consumption. After six months, a ship without an appropriate antifouling system can suffer a 40% increase in fuel consumption to maintain normal speed.
Antifouling also requires specific maintenance because current solutions are not durable enough. Nowadays the ship owners need to periodically re-apply antifouling coatings. Apart from the fact that this coatings are in constant surveillance due to the release of harmful substances, the process requires dry docking the ship (at least every 5 years) for a period of usually 10-12 days. Although antifouling treatment is only a part of this maintenance, it has a big impact on the total operating costs of transport ships. Annual costs resulting from fouling represent more than 350,000€ for a single vessel of medium size (90-120.000 of Gross registered tonnage).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

DELCO T.S. SRL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
VIA REMBRANDT 19
20010 INVERUNO
Italia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Nord-Ovest Lombardia Milano
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0