Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

PneumoSIP – a cost-effective solution for the rapid diagnostic of pneumonia

Obiettivo

Despite significant advances in sanitation and medicine, infectious diseases still annually claim in excess of 15 million lives. Community acquired pneumonia (CAP) is a major cause of morbidity and mortality worldwide. Pneumonia is also the leading cause of death in children worldwide. It kills an estimated 1.6 million children under the age of five every year, about 25% of all pediatric deaths around the world – more than AIDS, malaria and tuberculosis combined . In the EU about 3.3 million cases are reported annually with hospitalization rates ranging from 20–50%, meaning that there are about 1 million hospital admissions for CAP per year in the EU . In addition, the growing resistance to antibiotic treatments (>10% in EU), makes pathogen identification and streamlining of antibiotic treatment even more important.
AlphaSIP aims the development of a cost-effective solution for the rapid diagnostic of pneumonia.
Infectious diseases represent the largest segment of the In-Vitro Molecular Diagnostics Market with nearly 50%. It is a big market that is growing fast: $ 5 B with a 14% CAGR. The Point-of-Care Molecular Diagnostics devices market for infectious diseases based on microfluidics has a size of approximately 900 M $ with an even higher growth rate .
PneumoSIP product line is expected to become the main source of growth for the company in the next 5 years. The H2020 SME instrument phase I feasibility study has four main objectives:
- To verify with final users (physicians and lab technicians) the features of the problem.
- To validate and close the first specifications of the product with final users and customers.
- To confirm with updated market studies the future Pn

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

LABORATORIOS ALPHA SAN IGNACIO PHARMA S.L. - ALPHASIP
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
CALLE CERVANTES 40 - 3P - PC
50006 ZARAGOZA
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Noreste Aragón Zaragoza
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0