Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Large scale interactive multi-touch displays

Obiettivo

There is currently an established worldwide market worth annually more than $2 billion for interactive whiteboards. These whiteboards are mainly used in schools and other educational establishments. The end-users expect that a new generation of interactive whiteboards will support multi-touch finger input, yet current touch sensing solutions, while adding thousands of dollars to the cost of a large display, are striving to meet the technical specification for multi-touch interfaces. Our technology will disrupt this existing market. Alterix has invented a novel, highly efficient and low-cost electronic solution for measuring touch inputs. By achieving a hundred-fold increase in the measurement speed compared to the touch interfaces commonly used in tablets and mobile phones, our technology scales easily to large displays with diagonal sizes up to 250cm and is compatible with interactive whiteboards and flat-panel TVs. To serve the educational market the cost of interactive transparent TV display overlays must be reduced by replacing the indium – a critical raw material in short supply - which otherwise would be used to build the transparent sensor grid. To achieve this goal Alterix is transferring the inexpensive technology for making laminated ultrafine (nearly invisible) wires developed in the last decade for heating the windscreens of modern cars.

It is now of strategic importance for Alterix to study the feasibility of establishing a functional supply chain, preferably within Germany and Portugal, for manufacturing TV display overlays and interactive whiteboards at the affordable cost point, validate possible issues with the manufacturing yields caused by novel aspects of the integration of large area electronics, and to articulate the company’s commercialisation plans. The outcomes of the project will help to establish a pilot production capability and to secure further investment in scaling up our business with possible support from Phase 2 funding.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ALTERIX LTD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
77A SHELFROD RD
CB2 9NB CAMBRIDGE
Regno Unito

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
East of England East Anglia Cambridgeshire CC
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0