Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Holographic Scanner for Safe Real-Time High Throughput Screening of People and Their Bags

Obiettivo

Art (SoA) detection equipment used for screening of people and their baggage include (1) X-ray screening; (2) X-ray based explosive detection systems (EDS); (3) explosive and chemical trace detection systems (EDT); (4) technologies based on neutron beams; (5) metal detectors and (6) millimeter wave body scanners. None of the current SoA methods is able to offer real-time or even rapid enough safe screening of large numbers of people moving simultaneously towards the entrances of buildings, public transportation or public places and rely on a relatively slow person-by-person screening. We would like to propose a novel approach to high-throughput millimeter wave screening which should allow such real-time screening. HOLOSCAN has the following ambitions in consecutive Phase 1 and Phase 2 SME Instrument projects:

• To provide the first commercial HOLOSCAN security scanning system that will allow true real-time scanning of multiple moving persons and their bags which novelty has been verified;
• To adapt this HOLOSCAN system to client’s needs by varying diode panel size and image resolution at a price below current commercial SoA solutions that can run up to €250,000 per stationary unit;
• To offer the clients constant improvement and upgrade of customized image recognition software;
• To generate sales in excess of €160Mn in first 5 years post-launch, utilizing a network of distributers and licencees;
• To bring ROI for Europe to at least 10,800% given the estimated investment of €1.5Mn in Phase 2 project.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INTEGRATED DETECTOR ELECTRONICS AS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
GJERDRUMS VEI 19
0484 OSLO
Norvegia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Norge Oslo og Viken Oslo
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0