Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

APTOS: industrial scale–up of an Advanced tube forming -Process through Thermal Optimization, enabling energy and manufacturing costs Savings

Obiettivo

The project aims at the up scaling and industrial exploitation of the APTOS manufacturing process which innovatively combines hydroforming and hot tube gas forming of light-metal tubes of titanium, aluminium and magnesium alloys, enhanced with optimized pre-thermal treatment and temperature gradients respectively.
In many forming processes of tubes made by low-formability alloys and/or with complex geometries, about 5 forming stages has to be performed to achieve the final shape, each one requiring the production of different dies and additional pre-heating steps. Within APTOS project, economic and energy savings of the overall manufacturing process (up to 30%) will be achieved by MASPERO, with the suppression of one step in the forming cycle.
MASPERO will exploit in APTOS the results of on-going and previous research projects, for accelerating the innovation and market uptake of the APTOS manufacturing process, which will allow producing pieces with increased geometrical complexity. A fully operational up scaled process will be set up in Phase 2, which will lead for future pre-production series.
A partnership is already supporting MASPERO in Phase 1 and some additional partners will be identified during Phase 1: Politecnico di Milano, Mechanic Department, with great and long experience in advanced forming processes, Fraunhofer IWU of Chemnitz, with a remarkable experience in hot gas forming, and CiaoTech, an European firm active in Economic services for industry.
The potential market of the proposed fully optimized process is enormous as structural and functional shaped light-alloy tubes are used in all kinds of vehicles (bicycles, motorbikes, cars, trains, airplanes, helicopters) and household appliances, kitchenware and other industrial design items, where the lightweight design is a plus. Nowadays, the motorbikes sector is about 19% of Maspero total turnover, automotive 9%, trains 6%, aerospace 2%, kitchenware 3%, with lower percentages for other sectors.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FONDERIA MASPERO SRL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
Via Ercolano 2
20900 MONZA
Italia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Nord-Ovest Lombardia Monza e della Brianza
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0