Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Smart Efficient Affordable Marine Energy Technology Exploitation using Composites

Obiettivo

The SEAMETEC project aims to develop smart, efficient tidal-turbine blades and offshore wind-turbine blade structures at an affordable cost. The strategic objective is to increase the availability of secure, low-cost, low-carbon electricity from ocean and offshore energy. These objectives will be achieved by using a novel, but commercially proven, patented, composites manufacturing process and by adding sensor technology that reduces maintenance costs and improves reliability.
The project will be delivered by ÉireComposites in partnership with EnerOcean, two companies with excellent track records in managing European projects and developing new technologies. EnerOcean has performed technology- and resource-quantification studies on a wide range of tidal technologies and offshore wind. ÉireComposites has commercialised a novel technology for manufacturing wind-turbine blades.
The project will play an important role in creating a new European industry – the production of tidal stream turbines – while also giving Europe a competitive advantage in offshore wind. Offshore wind is an established multi-billion euro market. Tidal stream energy is an emerging market that will create up to 120GW of electricity and a €400bn industry. The SEAMETEC partners will access these markets by collaborating with Suzlon (a leading global wind OEM) and Marine Current Turbines (a Siemens business and key player in tidal energy).
The project is a game-changing innovation for tidal energy: it will result in reliable, cost-efficient blades, without which the aggressive launch of tidal arrays may not proceed. It will stimulate the innovation potential of SMEs for a low-carbon and efficient energy system (SIE-01-2014-1) and strongly contribute to the Horizon 2020 Societal Challenge ‘Secure, Clean and Efficient Energy’. The two collaborating SMEs will develop clean, affordable technology solutions that increase security of supply of electricity, protect the environment and grow the economy.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

EIRECOMPOSITES TEORANTA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
UDARAS INDUSTRIAL ESTATE AN CHOILL RUA
CO. GALWAY INVERIN
Irlanda

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0