Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Optimized Industrial HIPIMS system for coating Plastic Injection Moulds

Obiettivo

In recent years an innovative magnetron sputtering technique named high power pulsed/impulse magnetron sputtering (HPPMS/HIPIMS) has emerged. It is characterized by a high degree of ionization of the sputtered material which makes it a very attractive deposition technique for enhancing and tailoring coating properties. Extremely dense, hard, well adherent and smooth coatings are obtained.
However, after fourteen years of developments, the real up-scaling and industrialization of this promising technology has not been achieved. The main problem is the mistaken assumption based just on including new HIPIMS power supplies into conventional sputtering systems.
This project aims to develop new HIPIMS deposition equipment capable to control process parameters (magnetic field strength and unbalance and pulsing configuration) in order to demonstrate that process-designed HIPIMS for specific application can result in superior coatings.
The target market for the developed coatings is the plastic injection moulding sector where there are high demands on surface quality of moulds. The main degradation mechanisms involved are adhesion, abrasion and corrosion of the surface; moreover, low adhesion of the plastic melt is necessary for reduction of release forces. HIPIMS technology offers outstanding advantages with respect to conventional coating technologies currently applied on moulds (PVD and electroplating) offering optimized performance against corrosion, sticking and wear.
This project gives FLUBETECH the opportunity to evaluate the requirements and benefits (both technical and economical) that the launch of an optimized concept of HIPIMS, repetitive and easy to scale-up, will entail for them. Phase 1 of this project will assess the technical feasibility and commercial potential of the breakthrough innovation that Flubetech wants to exploit and commercialize. The outcome of this study will be a detailed business plan.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FLUBETECH S.L.
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
CTRA NACIONAL N 150 KM 14
08225 Terrassa Barcelona
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0