Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Enabling mass access to the social phenomenon of e-sports tournaments by integrating In-Game Platform in world’s leading video games

Obiettivo

A new universe of video game tournament (called e-sports) has transformed dramatically the video game industry over the last two years. However, organising and participating in e-sports tournaments remain complicated for players and publishers. OXENT wants to support and amplify this massive growth of e-sports by integrating an e-sports platform directly in top selling video games (so-called in-game approach).

The current state-of-the-art reveals that no in-game tournament solution exists. With its innovation, OXENT wants to change the way video games are played, with a massive shift towards tournaments among the average player. OXENT aims to become the world leader of e-sports tournament technology with € 34 million income in 2017 and 20 employees.

Our BtoBtoC solution meets the needs of both players and of publishers. Direct integration into video games democratises the use for players, by giving access to the platform automatically and intuitively. Publishers will easily shift from single sales business model to subscription. Therefore, client retention will increase, and the games life cycle will be extended. In addition, new sources of revenue will be created through tournament fees.

The feasibility study will assess three key levels:
1. Technical: Test in-game performance and improve design and ergonomics.
2. Economic: Define the business model through meetings with global publishers and potential business partners
3. Legal: Identify data collection legal issues and the opportunity to protect our knowledge.
For global commercialisation of our innovation, total funding requirement during 2 years for Phase 2 is estimated at € 2 800 000.

The dissemination of the innovation will be global. For cultural and market size reasons, target geographies for video game players include the major European markets in France, Germany, UK and the Scandinavian countries, as well as in North America. These countries, combined, comprise 60% of the global market.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

OXENT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
8 RUE DU CAIRE
75002 PARIS
Francia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Paris
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0