Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Monitoring Meat Texture To Optimize Slicing Yield And Reduce Wasted Meat In High-Speed Slicing Lines

Obiettivo

Meat processing industry generates an annual turnover of €160.6b in the EU-25, from which 50% corresponds to meat processing SMEs. Over the past years, the demand for sliced cured meat products has steadily grown driven by the higher acceptance of consumers for ready-to-eat products. Despite the growing market demand, operational costs of automated slicing lines are significant. Meat losses represent over 5% of the total costs, and are responsible for wasting tons of meat yearly in Europe. About t10,000 and t3,0000 of meat are annually lost during bacon and ham slicing operations, respectively, with an impact of over €110M.
To a great extent, the variability in meat texture is responsible for these losses. Besides the associated economic and environmental implications, variations in product texture are responsible for frequent line stoppages, and reduced processing throughput.
Based on our patent-pending electromagnetic scanning technology, we aim at developing a non-destructive inspection system to evaluate “in-line” meat texture before slicing. SliceWatch would allow diverting soft or hard pieces from the slicing line, thus preventing line stoppages and minimizing meat losses. This technology shall constitute a breakthrough innovation in the meat processing sector, and shall allow meat producers to reduce manufacturing costs and waste generation. Being a niche market, we estimate the total market value for SliceWatch in Europe in €150M. We expect to generate a NPV of €6M over a 5 years period after starting commercialization (ROI=3.9).
In collaboration with a potential client, we have already assessed the economic and technical feasibility of the project in a production line of sliced cured ham. Through this innovation project we aim at: (1) completing the technical feasibility study, and elaborating a detailed business plan – Phase I; and (2) developing and demonstrating a complete qualified system (TRL8) – Phase II.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

LENZ INSTRUMENTS SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
CALLE SANTANDER 42-48 LOCAL 36
08020 Barcelona
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0