Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Proactive Passenger Flow Management for Airports with an Advanced Forecasting System

Obiettivo

The worldwide airport passenger volume increased from 2000 to 2014 from 1,6 Billion to over 3,3 Billion passengers and further growth is already predicted. The steady increase of available passenger capacities therefore is one of the most important targets for airports in Europe and worldwide. Ideally this passenger increase can be reached with existing airport infrastructure and without the necessity to invest in new buildings and facitlities.

AMORPH.aero is an innovative airport software solution for proactive passenger flow and resource allocation analysis and management by means of advanced forecasting methods. It is build upon Amorph System’s unique OFC-Technology (OFC = Online Forecast) for accurate and fast forecasting of logistic systems.

AMORPH.aero’s innovative concept supports in a proactive instead of reactive management of problems in passenger flow. The decision makers can perform “what-if” scenarios, executing validation forecasts before deciding to take a specific measure.

AMORPH.aero is operated very successfully at the International Airport in Frankfurt and improved Frankfurt's competitiveness to other airports worldwide significantly. At the beginning of the project the maximum number of passengers was between 54-56 Million per year. Now the maximum capacity is positioned between 62-64 Million per year without investing in new infrastructure.

As a next step Amorph Systems plans to market AMORPH.aero to other airports in Europe and worldwide. Airports will gain high advantages by being able to
- increase airport capacity with existing infrastructure
- reduce required investments in new airport buildings
- contribute to environmental targets by optimally using existing airport
facilities
- enable more efficient resource planning
- realize significant cost savings
- gaining more satisfied customers

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AMORPH SYSTEMS GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
Handwerkstr. 29
70565 Stuttgart
Germania

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Baden-Württemberg Stuttgart Stuttgart, Stadtkreis
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0