Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Recycling of hard-to-treat, post-consumer textile wastes and conversion to insulation material for construction industry using a novel conversion technology.

Obiettivo

This project, is relevent to call topic SC5-20-2014-1, is designed to scale up, develop and commercialise a manufacturing process for converting currently unusable post-consumer contaminated fibre waste from carpets and mattresses to a value added thermal and/or acoustic insulation for use in the building & construction industry. The project develops a novel insulation panel or roll with the effective design and development of a manufacturing system to collect and reprocess with novel anti-bacterial treatments to produce a competitive product that can be systemised at the commercial scale.

A successful proof of principle trial and sample material has been produced. A detailed techno-economic feasibility study and experimental work is required for the improvement of the thermal performance and neutralisation of the bacterial contamination in the recycled fibre waste from carpets and mattresses. In addition, the production line requires machinery for cutting, tearing, cleaning, anti-bacterial contamination processing and packaging at the manufacturing level. EC support is the catalyst needed to drive this innovation into the market, while the exposure the scheme brings will help us to penetrate the market more quickly and exploit this technology in the UK, and will exploit within Europe and/or licence to others. The likely benefits to the partners, endusers and society are the access to valuable textile fibre, a significant reduction of carbon emissions and fostering business models that bring fibre waste close to zero and build a better understanding of the environmental impact of carpet waste fibre, as well as to mitigate the dependency of Europe on imported raw textiles.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

JAMES ROBINSON FIBRES LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
MILLERSDALE CLOSE EUROWAY INDUSTRIAL ESTATE
BD4 6SG BRADFORD
Regno Unito

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Yorkshire and the Humber West Yorkshire Bradford
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0