Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Practice-led innovation supported by science and market-driven actors in the laying hen and other livestock sectors

Obiettivo

Using the laying hen sector as a case study, we aim to demonstrate the potential for practice-driven innovation networks, supported by existing science and market-driven actors, to develop practical cost-effective solutions to sustainability challenges (objective 1). Multi-stakeholder networks will develop technical innovations to injurious pecking and the management of end-of-lay hens concerns based on practice, economics and scientific information (objective 2). A generic “support package” of communication web based tools, facilitation guides and on-line training programmes, designed to help science and market- driven actors, will then be available to support practice-driven innovation networks in other livestock sectors (objective 3). Finally we will develop policy recommendations that help realize the full potential of practice-driven innovation through multi stakeholder networks in livestock sectors (objective 4). This project will tackle four challenges associated with the need for grass-root innovation highlighted in the Horizon 2020 call; 1) legitimacy by robust practical and financial evaluation, 2) accessibility by communication between producers and existing innovation support actors, 3) connectivity by an industry-led dissemination strategy ensuring information about innovations are widely spread using existing communication tools and finally 4) sufficient resource by production of a support package and policy recommendations that facilitate better interaction of science-driven and practice-driven innovation. The success of this approach to the laying hen sector and other sectors will be evaluated by the ability of the network to encourage practice-led innovation, check the effectiveness of the innovation, ensure optimum use of scientific information, provide a route for traditional knowledge transfer when required, disseminate results of innovation to others and ensure that policy is informed by practice-led solutions.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ISIB-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF BRISTOL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 613 703,75
Indirizzo
BEACON HOUSE QUEENS ROAD
BS8 1QU BRISTOL
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South West (England) Gloucestershire, Wiltshire and Bristol/Bath area Bristol, City of
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 613 703,75

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0