Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Towards a long-term Africa-EU partnership to raise sustainable food and nutrition security in Africa

Obiettivo

PROIntensAfrica intends to develop a proposal for a long term research and innovation partnership between Europe and Africa, focusing on the improvement of the food and nutrition security and the livelihoods of African farmers by exploring and exploiting the diversity of pathways to sustainable intensification of African agro-food systems. The exploration will include environmental, economic and social externalities along the whole value chains. PROIntensAfrica has the ambition to formulate a research and innovation agenda, identifying the domains in need for further research to realize the potential of African food systems. In addition, PROIntensAfrica will suggest governance mechanisms that are effective in supporting the partnership. Key is the perception that pooling resources is the best way to align existing and initiate new research. This perception follows the policy of the EC, where instruments of joint programming like ERA-NET, JPI and article 185 aim to accomplish synergy and increase the effectiveness of resources. Pooling resources goes beyond the scientific domain and reaches into the policy domain. Consequently, besides being rooted in sound and challenging research, a partnership proposal needs to meet national and international policies to fly. Therefore PROIntensAfrica pay specific attention to engage with the policy domain, as exemplified by the intended creation of a policy support group.

The rationale of the project is that a variety of pathways leads to sustainable intensification of African food systems. Different pathways are advocated in literature. High-input farming systems, for example, contrast with organic farming systems, each with their own supporters and criticasters. It is the conviction of the PROIntensAfrica consortium that moving beyond that debate will open exciting new pathways, and that combining elements of different systems will yield innovative systems that are optimally adapted to specific contexts.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SFS-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

STICHTING WAGENINGEN RESEARCH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 160 508,00
Indirizzo
DROEVENDAALSESTEEG 4
6708 PB Wageningen
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Regione
Oost-Nederland Gelderland Veluwe
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 242 937,50

Partecipanti (24)

Il mio fascicolo 0 0