Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

International mobility, local economics and European cooperation policies in the central Sahara

Obiettivo

Migration by nationals of sub-Saharan countries to the Sahara, often assimilated by African and European public institutions to departures to Europe, have, over the last decade, become the object of increased surveillance. The European Union has put migration at the heart of its relations with Africa, and finances a broad range of programmes that aim at a better management of migration in the Sahara. Ranging from encouragement of legal reforms to assistance in the repatriation of migrants, via equipping border posts with sophisticated means of control, EU interventions in the area take different forms, but they all have in common that little is known of their actual impact and side-effects on the ground. The aim of this research project is to study the nature and practical results of European intervention in migration issues in the central Sahara, and its global cost, by combining an exhaustive analysis of European policies with empirical fieldwork, with a view towards understanding and correcting the representations and assumptions that underpin them.
The project will be hosted by the International Migration Institute (IMI) at the University of Oxford. The IMI is a leading research centre with regards to international migration and the legality and legitimacy of international intervention. Training at and collaboration with the IMI would allow the researcher to develop an innovative theoretical framework for future research, leading to a critical turn in his career.
Results of the research will be of considerable academic and public interest. Most importantly, it will have important implications for European migration policy, producing reports that should become required reading for everybody involved in these matters. The candidate will do his utmost, during and after the fellowship, to reach this potential institutional audience.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE CHANCELLOR, MASTERS AND SCHOLARS OF THE UNIVERSITY OF OXFORD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 195 454,80
Indirizzo
WELLINGTON SQUARE UNIVERSITY OFFICES
OX1 2JD Oxford
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South East (England) Berkshire, Buckinghamshire and Oxfordshire Oxfordshire
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 195 454,80
Il mio fascicolo 0 0