Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

European Consortium for Communicating Stem Cell Research

Obiettivo

The European Consortium for Communicating Stem Cell Research (EuroStemCell) unites 33 partner institutions, that
collectively represent >400 stem cell research groupings across Europe. Our common goal is to provide trusted high quality
information on stem cells accessible to citizens and stakeholders across Europe, through support and further development of
the multi-lingual European Stem Cell Information Portal www.eurostemcell.org. To achieve our aims, EuroStemCell will
adopt the highly structured system for coordinated information management established by the FP7 Coordination and
Support Action (CSA) also called EuroStemCell. From this, we will implement an ambitious programme of online and direct
stakeholder engagement with stem cell research and regenerative medicine, aimed at European citizens at all educational
levels. This will include provision of resources tailored specifically for decision-making on stem cell-related questions and an
extensive programme of dissemination and capacity building in science communications and public engagement. The
proposed work centres on an information hub team, which will link to all project partners and to stakeholders in the stem cell
and regenerative medicine arenas and wider society, working with these groupings to implement the project. All outputs will
be delivered in 6 European languages, to ensure broad accessibility, and will be rigorously evaluated against measurable
objectives throughout the project duration. The proposed consortium comprises leading stem cell labs across Europe,
including new member states, together with experts in ethical and societal concerns and evaluating clinical outcomes. It thus
provides unparalleled European expertise across the fields of stem cell biology and regenerative medicine and is uniquely
placed to maintain and further develop www.eurostemcell.org as a world-leading stem cell information resource, thus
meeting the challenge outlined in Topic HOA-6-2014.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-Adhoc-2014-20

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE UNIVERSITY OF EDINBURGH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 600 000,00
Indirizzo
OLD COLLEGE, SOUTH BRIDGE
EH8 9YL Edinburgh
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Scotland Eastern Scotland Edinburgh
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 600 000,00

Partecipanti (30)

Il mio fascicolo 0 0