Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

INTEGRATED AND ADAPTIVE RESPONSES TO TOXIC EMERGENCIES FOR RAPID TRIAGE: ENGINEERING THE ROADMAP FROM CASUALTY TO PATIENT TO SURVIVOR.

Obiettivo

The seven specific objectives of TOXI-triage address the operational; technological; ethical and societal dimensions of CBRN response and recovery, and importantly the economic base from which sustainable CBRN and multi-use systems are derived.
19 partners in 4 Task forces will deliver 9 Work Packages (WPs) that address: end user specifications; Design and delivery; Test and Validation; and, Impact. The approach defines a concept of operations that envisages accelerated delivery of situational awareness through an ensemble of embedded sensors, drones, standoff detectors (including cameras), artificial intelligence for processing sensor signals and web-traffic from social media, and centralised command and control. Wireless traceability of casualties provides dynamic mapping including medical care. 2 field exercises are intended to test and verify the operational attributes of the systems, and 3 WPs focus on impact to deliver: Exploitation; Security and Ethics; and Effective Innovation Management.
Distinctive technological attributes of TOXI-triage include: rapid non-invasive assessment of exposure/ injury through monitoring metabolic markers of injury; managing and exploiting the semantic web; traceability by design; aptamer-based bio-sensing; casualty-to-discharge system integration; and integrated environmental and stand-off hazard designation. The approach is rigorous with clinical trials to test systems in poisoning clinics and live agent tests in laboratories designated by the UN’s OPCW.
Distinctive societal attributes of TOXI-triage include: addressing the needs of all vulnerable groups; optimising inter-cultural/ethnic messages and needs in CBRN response; fostering economic impact by multiple-uses for all the project’s systems. TOXI-triage intends that its outcomes will be used routinely in medical/environmental/urban and search and rescue emergencies. The benefits are intended to extend significantly further then enhanced CBRN resilience

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-DRS-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

LOUGHBOROUGH UNIVERSITY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 484 713,00
Indirizzo
ASHBY ROAD
LE11 3TU Loughborough
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
East Midlands (England) Leicestershire, Rutland and Northamptonshire Leicestershire CC and Rutland
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 484 713,00

Partecipanti (20)

Il mio fascicolo 0 0