Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Valuing Innovation Options and Policy Flexibility Under Uncertainty

Obiettivo

This proposal consists of a two-year outgoing phase (1.5 years at MIT and 6-month secondment at LUISS U. in Italy) and one-year re-integration phase at King’s College London. Following advanced innovation training, it aims to develop new ideas and frameworks based on real options theory to appraise innovation options and policy flexibility. Besides training/development and dissemination, the proposal will examine two research themes:
(1) (First-year at MIT) Analyse flexibility in innovation and public policy under uncertainty. Examine flexible and modular design for robust corporate innovation and public policies to enable dealing proactively with policy risk. Analyse the strategic choice of when to pursue aggressive or exclusionary innovation strategies or cooperate in innovation, depending on market demand, volatility and comparative advantages;
(2) (Second-year at MIT and LUISS) (a) Theoretical analysis of how to design optimal and fair licensing terms given who controls development and other options and (b) empirical investigation (secondment at LUISS) of multi-stage R&D and IP licensing deals (viewed as compound real options), applied to a proprietary biotech/pharma licensing deals database. This is of interest to European policymakers and in line with King’s and MIT’s innovation- and policy-oriented strategy connecting research to business and society.
During re-integration (Third-year at King’s), an international conference, a public workshop and other outreach and dissemination activities will transfer the knowledge, experiences and insights to the European context.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-GF - Global Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KING'S COLLEGE LONDON
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 269 857,80
Indirizzo
STRAND
WC2R 2LS London
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Inner London — West Westminster
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 269 857,80

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0