Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Mixed-reality environment for training teams in joint investigative interrogation-Intelligent interrogation training simulator

Obiettivo

Interrogations of suspects in international crime are very difficult and require sophisticated skills, familiarity with different -cultures, laws and methods, and cross-border teamwork. Training law enforcement agents on how to conduct such interrogations is the key to fighting these crimes.

LAW-TRAIN applies an interdisciplinary approach for international criminal interrogations. It will unify the methodology for such interrogations and will develop a distributed mixed-reality gaming platform that will provide training opportunities to teams of international interrogators anytime and anywhere. The platform will include a virtual human suspect that will be interrogated and generate dynamic verbal and body responses. The system will provide tools to generate new characters and new scenarios easily. An intervention agent will follow the training and comment online on the team members’ performance.

LAW-TRAIN builds on advanced technologies of virtual and augmented reality to allow law enforcement personnel (and translators, lawyers and judges) from different countries located in different sites to conduct a collaborative investigative interrogation of one or more suspects. All the investigators will see each other and work as a team. Each of the trainees will have access to his/her country's the information system and will be able to share this information with the other trainees as required in real criminal investigations.

The investigational database will be directed at international organized crime focusing on international drug trafficking. However, the LAW-TRAIN engine is designed as a generic engine that will enable development of scenarios for other types of illegal activities as well as other cross-border teamwork training.

LAW-TRAIN will be evaluated in an extensive field study with law-enforcement agents from four countries. This will be the first step in the deployment of LAW-TRAIN to fight international organized crime.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-FCT-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

BAR ILAN UNIVERSITY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 203 161,96
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 203 162,46

Partecipanti (10)

Il mio fascicolo 0 0