Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Reading of lysine methylation – discovery, biological function and application

Obiettivo

Protein methylation at lysine residues modulates chromatin structure, affects gene expression and mammalian development. Recently, it was also shown to influence the stability and activity of non-histone proteins. Lysine methylation marks manifest their biological effect via so-called ‘readers’ (or reading domains) which recognize and bind the methylation mark and directly alter the chromatin structure or act as a scaffold for other proteins, which induce biological responses. Reading domains include Plant homeodomains (PHD) and Chromodomains (CD) found in many chromatin proteins. KMET-READ plans to investigate the biological role of these reading domains in essential histone lysine methyltransferases - PHDs in MLL2 and MLL3 and CDs in SUV39H1 and SUV39H2. The results obtained here will advance the understanding of chromatin changes in human cells. The proposal will apply an interdisciplinary approach in an international environment to maximize its chances of success: the biological role of reading domains will be evaluated with molecular biology (histone and chromatin pulldowns, ChIP-seq, confocal microscopy), biochemistry (Peptide arrays, mass spectrometry, methyltransferase activity assays) and biophysics techniques (fluorescence anisotropy, circular dichroism spectroscopy) as well as crystallography (solving the structure of reading domains). Importantly, the KMET-READ project will also develop a yeast-3-hybrid method for the identification of new reading domains, which will allow to discover binding partners for just recently characterized new protein methylation marks. This novel method will be patented and introduced into market. All project partners will ensure an efficient dissemination and communication of the results of the KMET-READ project. The project will provide excellent training in research methods and other skills for the fellow that will strongly support her future career and initiate new and sustainable collaborations between the partners.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF STUTTGART
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 171 460,80
Indirizzo
KEPLERSTRASSE 7
70174 Stuttgart
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Baden-Württemberg Stuttgart Stuttgart, Stadtkreis
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 171 460,80
Il mio fascicolo 0 0