Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

INTEGRATED TELESCOPIC TOWER AND EVOLVED SPAR FLOATING SUBSTRUCTURE FOR LOW-COST DEEP OFFSHORE WIND AND NEXT GENERATION OF 10MW+ TURBINES

Obiettivo

TELWIND unites a strong complimentary team of renowned European companies and research institutions, which join forces to develop a revolutionary integrated floating offshore system. The concept, which has already undergone trial tank testing with overly positive results, shall enable a radical cost reduction both in terms of material usage and required means and operations.

The system has been conceived in a holistic approach to the overall substructure, tower and turbine, generating ground breaking synergies between the integrated elements to specifically address the particular requirements of offshore wind, focusing in the capacity for low-cost industrialization in the inshore construction and offshore installation processes.

The Telwind concept integrates a novel floating substructure and a pioneer self-erecting telescopic tower. The former provides all the performance advantages of a spar-buoy substructure while allowing for qualitatively lower material usage, the latter enables a full onshore preassembly of the overall system and a highly beneficial reduction of offshore works and auxiliary means. Together they overcome the limitations imposed by the available inshore infrastructure and offshore heavylift vessels, and thus generate a fully scalable system, perfectly fitted for the effective integration of the next generation of extremely large (10MW+) offshore wind turbines which are key to enhance the reduction of the Levelised Cost of Energy (LCOE).
The system will also profit from the proven structural efficiency and economy of precast concrete, a material particularly well suited for low-cost industrialized production of repetitive units. Robust, reliable and virtually maintenance-free marine constructions result, reducing OPEX costs, greatly increasing durability and fatigue tolerance, and setting the ground for extended service life of the infrastructure, which could further magnify the system’s capacity for drastic reduction of the LCOE.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-LCE-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ESTEYCO SA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 784 875,00
Indirizzo
CALLE MENENDEZ PIDAL 17
28036 Madrid
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 784 875,00

Partecipanti (10)

Il mio fascicolo 0 0