Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Active Doping in Colloids

Obiettivo

Great interest has recently been sparked in active soft matter and more specifically mixtures of active with passive systems. These works have shown how passive colloidal particles influenced by activity, give rise to interesting non-equilibrium interactions and microscopic transport effects. However, the effects of mixing diverse biological and synthetic active systems with passive particles are far from understood. Developing on the applicant’s experience, we propose a combined experimental and simulation physics-based study of the effects of doping active systems in concentrated suspensions of passive particles, while simultaneously looking at the dynamical properties of a single passive particle in a bath of activity. Initially we plan to experimentally examine a well-characterised model active system; platinum coated polystyrene Janus particles in a 2D geometry, mixed with passive particles. Using microscopy and particle tracking, we will study the effects and phase behaviour of active doping on dilute and dense suspensions of particles in a well-controlled setting. Simultaneously we will carry out overdamped dynamical simulations to guide and supplement experimental measurements. Subsequently, we plan to branch out and increase the complexity by expanding to 3D systems and other types of activity. Active doping of concentrated passive suspensions is expected to strongly influence phase and macroscopic behaviours, while doping of dilute suspensions will allow modification of the dynamics of single particles. Therefore, our work will provide fundamental understanding on the workings of activity on passive systems, leading to new insights for macroscopic applications, on processing and design of targeted materials, as well as and lab-on-a-chip applications dealing with microscopic transport and sorting. The candidate will work on cutting edge active systems within the group of Prof. W. Poon, the holder of an ERC Advanced Grant on the physics of active matter.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE UNIVERSITY OF EDINBURGH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 183 454,80
Indirizzo
OLD COLLEGE, SOUTH BRIDGE
EH8 9YL Edinburgh
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Scotland Eastern Scotland Edinburgh
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 183 454,80
Il mio fascicolo 0 0